Mappa degli eventi
Programma della giornata
09.30 Apertura manifestazione
10.00 Laboratorio panificazione per bambini dai 5 ai 12 anni
(sala didattica del Museo Archeologico – via Marconi, 2)
10.30 Convegno “Strategie per la riduzione dell’uso degli
antimicrobici nell’allevamento da latte in asciutta e nel post parto”
(sala consiliare Comune di Angera)
10.00 Inaugurazione
(pratone lungolago)
10.00 Passeggiata nel Museo Diffuso di Angera
“Vino, pesce di lago, e…funghi!”
(partenza dal Civico Museo Archeologico – via Marconi, 2)
11.00 Sfilata animali della fattoria
(pratone lungolago)
11.00 Laboratorio “L’alimentazione nell’etichetta”
(pratone lungolago)
15.00 Convegno “Dopo l’incendio: un progetto di comunità,
le Associazioni Fondiarie (AsFo) Varesine”
(sala consiliare Comune di Angera)
15.00 Laboratorio “La piramide alimentare”
(pratone lungolago)
11.30 Dimostrazione di smielatura
(pratone lungolago)
16.30 Dimostrazione di smielatura
(pratone lungolago)
19.00 Chiusura manifestazione
Nel corso dell’intera giornata:
- Rievocazione storica “Antichi mestieri” per le vie del borgo (fino alle 17.30)
- Mostra micologica
a cura dell’Associazione Bresadola - Alimentazione sana e sostenibile e Benessere animale
a cura di ATS Insubria - Seminari su coltivazione orto, innesti e composizioni floreali e Il medico delle piante
a cura delle Associazioni Orticola e Florovivaisti Varesini - Pedalate sul territorio
a cura di #Varese DoYouBike? - Battesimo della sella
a cura di Badi Farm e Ranch BrunEva - Giochi della fattoria