Movimento Legno Urbano
DOVE | Giardini Estensi |
QUANDO | tutta la giornata |
Dimostrazioni con la “Segheria mobile” gestita dai fondatori del Movimento del Legno Urbano il cui
obiettivo è la valorizzazione degli alberi di città, che per eventi di varia natura devono essere abbattuti, in una risorsa naturale da rimettere in
circolo.
Così facendo è possibile trasformare situazioni che vengono percepite come negative – il taglio di grandi piante in un contesto urbano – in eventi positivi, coinvolgendo realtà locali di vari settori (artigiani, florovivaisti, arboricoltori, designer, etc.) che danno vita ad una vera e propria filiera di economia circolare. Quest’ultima ha la caratteristica di essere fatta di persone e di “creattività”, che parte da quello che fino ad ieri era considerato un problema da smaltire.
LegnoUrbano rappresenta pertanto un’eccellenza fortemente legata alla città di Varese e al Varesotto, territori con la più alta percentuale di forestazione urbana d’Italia.